\\ Home Page : Storico per mese (inverti l'ordine)
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Di Admin (del 28/06/2011 @ 21:00:00, in FUSIONE FREDDA, linkato 9666 volte)
eCat - novità sulla commercializzazione
Ad alimentare il clima di scietticismo e speranza venutosi a creare intorno al crescente fenomeno delle reazioni nucleari a bassa energia e' l'annuncio dell'imminente commercializzazione della caldaia piu' economica del mondo, basata sulla tecnologia eCat di Andrea Rossi e Sergio Focardi
Mercoledi 22 giugno si e' tenuta nei pressi ad Atene la presentazione ufficiale di Defkalion Green Technologies societa' greca che commercializzera' entro breve HYPERION, la caldaia per l'acqua calda basata sull'eCat, che promette di produrre 1 Kw/h di calore con meno di un cent.
Le caldaie Hyperion avranno tagli di potenza da 10Kw a 3,4Mw; i prezzi saranno allineati con gli standard di mercato, tanto che il modello per riscaldare una casa da 100-200mq verra' commercializzato intorno ai 5000euro
Praxen, la societa' cipriota che comanda Defkalion, mantiene l'anonimato sui suoi 9 soci/investitori
Presenti all'evento, oltre alle varie autorita' scientifiche e politiche, anche il Ministro greco dell'economia e dell'industria che nell'interessante intervista rilasciata ha dichiarato che tra il 5 e il 10 luglio verra' condotto un test pubblico di fronte alle autorita' greche per dimostrare la produzione continuativa di energia e l'assenza di elementi nocivi o radioattivi
fonte: MrKilowatt@Radio24 - puntata del 28 Giugno 2011
Di Admin (del 16/06/2011 @ 21:00:00, in FUSIONE FREDDA, linkato 11560 volte)
FUSIONE FREDDA - La NASA conferma
Reazioni nucleari a bassa energia
David Bushnell, scienziato capo al “NASA Langley Research Center” in Hampton, ha affermato che dal 2006 sono in corso esperimenti indipendenti per chiarire la fisica e il funzionamento delle reazioni nucleari a bassa energia, citando e confermando l'attendibilita' degli esperimenti realizzati da Rossi.
Rossi non e' l'unico a lavorarci: sulla base dei pochi indizi disponibili, mescolando nano polveri di nickel zirconio e rame, alcuni ricercatori sono arrivati a costruire un apparecchio in grado di autoalimentarsi, e capace di generare una potenza di circa 90-95w... ottimo risultato che conferma la validità della tecnologia LERN, ma ancora ben lontano da quello raggiunto dall'eCat di Rossi, enormemente più performante.
fonte: MrKilowatt@Radio24 - puntata del 16 Giugno 2011
Di Admin (del 10/06/2011 @ 13:30:00, in INFORMATICA, linkato 8051 volte)
Apple iOS5 - Anteprima
Uno sguardo alla nuova versione del sistema operativo mobile di Apple
sempre più orientato al cloud? alla rincorsa delle features di Android? alternativa agli SMS? tutto questo e molto altro cliccando QUI
tutte le novità in dettaglio QUI
buona lettura!
Di Admin (del 06/06/2011 @ 19:30:00, in INFORMATICA, linkato 69920 volte)
Schede grafiche e sicurezza informatica
Le nuove GPU sono diventate talmente potenti da diventare vere "Crack Machine"!
Il mercato delle schede grafiche negli ultimi anni ha vissuto una evoluzione ben superiore alle aspettative della stessa legge di Moore arrivando oggi a proporre schede grafiche economiche di immensa potenza.
Un esempio su tutti è il nuovo sistema Kal-El di nVidia dedicato ai dispositivi mobile che porterà sui tablet una GPU (processore grafico) a 12 core!
Alcuni studi hanno dimostrato che sfruttando la potenza di una comunissima scheda grafica da meno di 100euro, si può crackare una password di 9 caratteri (lettere+numeri) in circa 48 giorni, contro i 43 anni necessari fino a poco tempo fa! allo stesso modo una password di 5 caratteri alfanumerici verrebbe scoperta in soli 20 secondi (questo dovrebbe far riflettere molti utenti!)
Dati impressionanti, considerando l'utilizzo di tecnologia "da supermercato", e in funzione di un futuro dalle prestazioni in forte ascesa
Approfondimenti:
nVidia Kal-El
GPU e sicurezza informatica
GPU e legge di Moore
Pagine:
1